Xiaobian per organizzare alcuni punti per imparare la lingua italiana più pratiche abilità di apprendimento, in modo da poter dare molto da andare in Italia per studiare un sacco di imbarazzo e problemi, venite e Xiaobian insieme per vederlo!
Imparare due note sulla lingua italiana
1, ortografia conveniente. L'italiano detiene le caratteristiche comuni della famiglia rumena, cioè come leggere come scrivere. Poiché ogni sillaba ha una regola specifica di pronuncia, quindi in uno studio serio dopo un mese o due, fondamentalmente può essere dettata correttamente.
2, la sintassi è complessa. Un'altra caratteristica della famiglia Romance è che la grammatica è relativamente complessa. Rispetto agli inglesi, la grammatica italiana più varia, in particolare il verbo dello spostamento, soprattutto per i mal di testa dei principianti. Di solito un prototipo di verbo in diversi momenti, come lo sfondo dei diversi modi di deformazione, in particolare il verbo irregolare dello spostamento, e talvolta persino le persone in perplessità.
La pratica "ascoltare, parlare, leggere e scrivere" queste quattro competenze fondamentali devono esercitarsi di più.
Ascoltate:
Questa è la capacità fondamentale di imparare qualsiasi lingua. Lo scopo di imparare una lingua straniera è quello di comunicare con gli stranieri e la base della comunicazione è che bisogna capire cosa dicono gli altri. Attraverso l'esperienza personale, mi sento "ascoltare" non è una cosa semplice. Il popolo italiano parla più velocemente, accoppiato con un gran numero di dialetti, diverse aree di persone parlano, quanti saranno con un certo accento, dialetto e idioma locale, quindi a volte difficilmente giudicheranno il significato.
In Italia, molti nordici parlano con tono, il tono squallido e rigido, la gente centrale parla generalmente offuscata, ometterà qualche parte della coda, il tono è polarizzato in un liscio e con un chiaro senso di cadenza; , E la bocca è stata molto aperta, molto tempo con la pronuncia della gola. Tutte queste caratteristiche devono essere levigate per lungo tempo per essere comprese. Naturalmente, quando comunichiamo con un nuovo amico, non dobbiamo avere troppo paura dell'altro accento, purché lo spirito di adattarsi alle abitudini di pronuncia di ciascuno, concentrandosi sulle parole delle loro parole da cogliere, da cui si può capire il suo significato.
Egli dice:
Come detto in precedenza, lo scopo di imparare la lingua è quello di comunicare, e la comunicazione è una cosa bidirezionale, basta non parlare naturalmente. Così seguita dalle abilità "dopo", cioè "dire". La mia esperienza è che non è difficile parlare italiano, è difficile parlare italiano.
Se si può parlare fluentemente in italiano senza un accento cinese, è molto utile. Se allo stesso tempo eviti di commettere errori grammaticali comuni, è superiore. Se avete l'opportunità di frequentare gli italiani per lungo tempo, ma anche imparare un sacco di espressioni e dialetti autentici, occasionalmente unirsi al loro vocabolario, in cambio è anche un'arma magica.
Scrivi:
Non è facile scrivere un saggio in italiano. Una parte considerevole degli allievi italiani parla fluentemente italiano, ma è difficile scrivere un articolo decente. Ho sempre pensato che la scrittura di un articolo in italiano, non solo per avere familiarità con le regole grammaticali, ma anche per la cultura e le abitudini linguistiche del paese italiano, hanno una comprensione approfondita. Ogni negligenza o uso improprio di parole può danneggiare la bellezza di tutto l'articolo.
Se ognuno può usare la settimana (o anche giornalmente) può scrivere brevi in un senso dell'italiano e poi leggere il giorno dopo per scrivere le proprie cose e da cui individuare l'errore, nel tempo stanco di attaccarlo, non sarà in grado di fare piccoli progressi.
Leggi:
Mentre ascolta e parla contemporaneamente, la lettura è anche una qualità essenziale. Poiché la forma dei verbi italiani varia, e quindi deve continuare a acquisire esperienza nella lettura e migliorare gradualmente la velocità di lettura e le capacità di lettura.
Con lo sviluppo della rete siamo riusciti a trovare una vasta gamma di materiali di lettura su Internet. Quando entri in contatto con l'italiano, la maggior parte dei tabù in lettura è "non fingere di capire", perciò devi comprendere con precisione il significato di ogni parola e per quanto possibile per cogliere il suo utilizzo. Ma dopo aver imparato per qualche tempo, dovremmo "sostenere" non fingere di capire lo stato, cioè non comprendere deliberatamente il significato preciso di ogni parola, ma concentrarsi sul cogliere l'intero articolo o il significato dell'intero articolo . Dopo un tale processo, saremo in grado di leggere la velocità più veloce di un articolo, che amplia la conoscenza e il linguaggio formativo è molto utile.